Insieme per renderci utili alla comunità
 

Premiazione del Concorso “Avete Paura degli Insetti?”

Ciriè, 20 maggio 2025 – In concomitanza con la Giornata Mondiale delle Api, la Sala Consiliare del Comune di Ciriè ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso “A.P.I. – Avete Paura degli Insetti ?“. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Livello, ha visto i giovani protagonisti nella sensibilizzazione sull’importanza cruciale delle relazioni tra piante e insetti, in particolare gli impollinatori.

Il concorso ha stimolato gli studenti a esplorare a fondo le complesse interazioni ecologiche, culminando nella presentazione di progetti dettagliati, infografiche creative e suggestive fotografie di insetti impollinatori catturate sul territorio. Un impegno che ha dimostrato non solo le capacità di ricerca e di sintesi dei ragazzi, ma anche una crescente consapevolezza verso la biodiversità e la sostenibilità ambientale.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti gli studenti partecipanti, ai loro Docenti che li hanno guidati in questo percorso, e alla Commissione Esaminatrice per l’attento lavoro di valutazione.

Ad aggiudicarsi il primo premio è stata la Classe II Meccatronica dell’Istituto CIAC di Ciriè, che si è distinta per l’eccellenza del suo elaborato. 

Hanno partecipato con altrettanto impegno e dedizione:

  • Istituto Albert Lanzo – Classe III AITA
  • Istituto CIAC Valperga – Classe II Estetica
  • Istituto D’Oria Ciriè – Classe 1^ATT
  • Istituto D’Oria Ciriè – Classe 2^ATT

Il concorso “A.P.I. – Avete Paura degli Insetti ?” si è articolato in diverse fasi, tutte volte a promuovere una comprensione approfondita del tema:

  1. Relazione Scritta: Gli studenti hanno prodotto un elaborato approfondito sulla relazione e l’importanza ecologica di specifiche coppie pianta-insetto assegnate.
  2. Infografica: È stata richiesta la realizzazione di un poster grafico illustrativo, suggerendo l’uso di strumenti digitali, per comunicare in modo efficace e visuale le informazioni raccolte. Queste infografiche saranno successivamente diffuse attraverso i canali social del Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo e del partner di progetto EGAP-Ente Parchi Reali, al fine di amplificare il messaggio di sensibilizzazione.
  3. Fotografia di Insetti Impollinatori: I partecipanti hanno immortalato insetti impollinatori sul territorio, identificandoli grazie all’applicazione gratuita iNaturalist, contribuendo così a una mappatura preziosa della fauna locale.

Gli elaborati sono stati valutati da una Commissione di Esperti, che ha assegnato un punteggio combinato per l’infografica e la relazione, a cui si sono aggiunti i punti extra derivanti dalla accolta fotografica. 

Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di riconoscimento e avranno l’opportunità di organizzare un Bioblitz presso la propria scuola o un’area limitrofa. Il Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo ha fornito i semi di piante utili agli insetti impollinatori, promuovendo azioni concrete per la salvaguardia della biodiversità.

L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo, dimostra l’impegno costante del Rotary nel sostenere l’educazione ambientale e la partecipazione giovanile su temi di rilevanza ecologica, come recita la settima area d’intervento  del Rotary: “Tutela dell’ambiente”.

Sono disponibili qui alcuni scatti della giornata.