Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

Insieme per renderci utili alla comunità
 

Service per la CARITAS di Ciriè

La CARITAS di Ciriè segue da sempre famiglie con problemi economici, persone con necessità infermierisiche, ragazzi con necessità di supporto nello studio, immigrati bisognosi di accoglenza e assistenza.

In questi ultimi anni e marcatamente nell’utimo anno dell’emergenza Covid, si è assistito a un incremento delle richieste, con la comparsa di nuovi poveri, persone che, pur avendo avuto un lavoro per diversi anni e anche una buona posizione sociale, repentinamente, si sono ritrovati in grave difficoltà, con problemi economici e di relazione anche all’interno della famiglia. Molte di queste persone si vergognano dellla situazione in cui sono venute a trovarsi e non hanno il coraggio di chiedere aiuto sino all’ultimo, quando sono già in miseria.

La Caritas gestisce e garantisce ogni giorno una mensa grazie ai volontari che ne curano il servizio. Giornalmente vengono erogati almeno 60 pasti per le persone che usufruiscono del servizio, in gran parte bisognosi e immigrati, ma, come detto, ultimamente anche cittadini che, vista la crisi, non riescono più a far fronte al bisogno primario del pasto quotidiano.

I pasti sono forniti gratuitamente dalla ditta CAMST, ma nei periodi di chiusura delle attività scolastiche (vacanze e Covid) sono acquistati dalla Caritas e forniti dalla ditta Piemonte Catering di Lanzo, con un costo non indifferente per la Caritas, che deve far fronte anche ai campi estivi dei ragazzi, anche se nell’ultimo anno sono stati annullati per la pandemia. 

La Caritas ha così elaborato il progetto per la realizzazione della cucina e dei locali accessori per abbattere i costi e fornire non solo il pranzo, ma anche il servizio di asporto per la cena. In questo modo il servizio resterà attivo anche per la fornitura dei pasti durante l’Estate ragazzi e per il progetto in itinere di un centro aggregativo per minori, volto a prevenire forme di disagio sociale in questi tempi travagliati.

Il District Grant straordinario, con il contributo del Distretto 2031, per iniziativa del governatore Michelangelo De Biasio, vede come club partecipanti Cuorgnè Canavese, Courmayeur Valdigne, Ivrea, Torino 45° Parallelo, Torino Europea, Torino Dora, Torino Nord, Torino Sud Est, per un ammontare di oltre € 15 000.